
Danneggiamento da installazione
Il danneggiamento dell’o-ring durante l’installazione può avvenire per le seguenti cause:
- Spigoli vivi sulla parte metallica su cui l’O-ring deve passare durante l’assemblaggio
- Smusso d’invito insufficiente
- O-ring attorcigliato / pizzicato durante l’installazione
- O-ring non adeguatamente lubrificato prima dell’installazione
- O-ring sporco in fase di installazione
Estrusione
L’estrusione dell’O-ring è la cause principale di guasti sui cilindri idraulici. Questo tipo di danneggiamento può avvenire in applicazioni statiche o dinamiche quando l’elevata pressione provoca l’estrusione dell’O-ring attraverso il gioco radiale tra le superfici d’accoppiamento dalla parte opposta della pressione stessa.


Attorcigliamento a spirale
L’attorcigliamento a spirale avviene spesso su O-ring di grandi diametri, più frequentemente su tenute pistone che stelo. Questo tipo di danneggiamento avviene quando l’O-ring si attorciglia in un punto del suo diametro contro la parete metallica, stirandosi e arrotolandosi allo stesso tempo. Questa torsione è ciclica e causa una serie di tagli a spirale (usualmente a 45°) sulla superficie della guarnizione.
Capacità di tenuta
Contrariamente all’O-ring, i labbri di contatto della OP sono a spigolo vivo e garantiscono un’alta capacità di tenuta sia statica che dinamica.
